Speciale Halloween: 5+1 giochi horror che (forse) non conoscevi

Se siete qui probabilmente siete gamer in cerca di inquietanti giochi horror.
Se siete qui, altrettanto probabilmente, state cercando titoli capaci di farvi rivivere intense emozioni.
L’oscurità di Silent Hill, il terrore di Resident Evil, l’ansia di Phasmophobia e l’angoscia di Alien Isolation vi hanno resi dipendenti dall’adrenalina horror?

Detto, fatto: dopo la classifica dei migliori manga horror, ecco una top 5+1 di perle spesso sconosciute o dimenticate per farvi scoprire o riscoprire la bellezza di catapultarvi in mondi sinistri pregni di oscuro orrore!

1) Inside

inside gioco horror

Molti di voi conosceranno o avranno giocato Little Nightmares ma pochi conoscono Inside. Un videogioco horror che ha ispirato i successivi titoli del genere. Un’avventura a scorrimento angosciante, con un level design impeccabile, ricco di rompicapi e una direzione artistica di pregio.

2) Clock Tower: Rewind

clock tower gioco horror

Un gioco survival horror iconico in stile 16 bit rimasterizzato e messo a nuovo dagli sviluppatori di WayForward e Limited Run Games.

Le nuove animazioni 2d e il comparto audio di questo titolo sono di indiscutibile qualità.
Vestirete i panni di una ragazza intrappolata in un’oscura magione, con l’obiettivo di sfuggire allo Scissorman, armato di enormi e taglienti forbici. Un personaggio che in quanto ad angoscia e ansia suscitata non ha nulla da invidiare a Pyramid Head di Silent Hill e Nemesis di Resident Evil.

3) FATAL FRAME/PROJECT ZERO: Maiden of Black Water

fatal frame gioco horror

L’insorgere di quel sentimento di puro orrore quando in Outlast terminava la carica della vostra cinepresa ancora vi tormenta? Ebbene, sappiate che questa scelta di gameplay è stata più volte adottata da varie software house per i loro titoli. Tra questi Fatal Frame (questo il nome col quale il titolo è uscito in America) è sicuramente uno dei migliori esponenti.

4) Doki Doki Literature Club!

doki doki gioco horror

Scolarette innocenti, tanti bei sorrisi e un’esplosione di colori e musiche allegre! Nessuno capirà perché un tale titolo è in questa classifica  fin quando non lo proverà sulla propria tastiera o pad.
Un’avventura grafica che vi spingerà oltre i confini di un classico videogioco horror, rompendo la quarta parete e lasciandovi tanto interdetti quanto genuinamente terrorizzati dal vostro PC, anche dopo che lo avrete spento… Sempre che riusciate a spegnerlo!

5) Manhunt

manhunt gioco horror

Stufi di essere sempre la carne da macello alla mercé di killer, zombie e qualsivoglia creatura ripugnante? E se vi dicessimo che esiste un gioco dove potreste vivere il dark side del genere, interpretando i carnefici e non le vittime? Tutti conoscono la Rockstar Games, pochi conoscono Manhunt. Un titolo che fece forse perfino più scalpore di GTA al momento del lancio e che rischiò di essere cancellato per contenuti eccessivamente violenti.

+1) P.T.

pt gioco horror

Infine una menzione particolare vogliamo assegnarla a P.T., una demo tecnica (e per questo breve, incompiuta e non rifinita) del videogioco horror messo in cantiere niente di meno che da Hideo Kojima, prima che il titolo venisse cancellato.

Un’esperienza videoludica breve, certo, ma che percepirete come interminabile sperando, anzi, che possa finire il prima possibile.

Questo è quanto, cari videogiocatori impavidi! Armatevi del vostro gamepad e provate l’ebrezza e l’adrenalina che solo questo genere di opere può regalare!

Shen

Redazione
Redazione
Articoli: 32