home 2
Rubriche

Articoli recenti

6 Studi Indie italiani da tenere d’occhio

Dal 24 al 26 Novembre si è tenuta nel padiglione fieristico di Rho la Milan Games Week & Cartoomics 2023. Tra le diverse attività e aree presenti durante l’evento una delle più interessanti...

Intervista a Richter di Basiscape

Dopo l’intervista a Hitoshi Sakimoto, grande compositore e fondatore di Basiscape, abbiamo avuto l’onore e il piacere di conoscere e porre numerose domande anche a Richter, compositore italiano...

Intervista a Barbara Baraldi, curatrice di Dylan Dog

Da piccoli, molti tendono a ricercare la propria coperta di conforto e conoscenze nelle storie provenienti dagli ambienti con cui sono in contatto: fumetti, romanzi, racconti, cinema. Similmente, in...

Intervista esclusiva a Luis e Romulo Royo

Sin da piccola, osservavo estasiata le opere di Royo capeggiare tra le pagine di internet o tra le copertine di riviste gotiche. Queste donne, vampire o demoni, sensualissime ed eleganti, sembravano...

L’evoluzione di Michela: le idee non devono sparire con le persone

Quando una persona come Michela Murgia scompare, secondo me, il modo per omaggiarla, forse l’unico, è ricordare le sue idee. Farne esempio, “eredità”, come diceva lei ridendo. Ma farlo subito è...

Intervista a Manuel Cuni in arte Immanuel Casto

Lucca Comics and Games, luogo in cui convergono tantissime personalità del mondo pop e non solo. Tra i numerosi ospiti presenti in fiera, abbiamo avuto modo di scambiare due parole con Immanuel Casto...

È sbagliato premere B?

In tutti i manga, gli anime e i videogiochi, i personaggi passano attraverso varie fasi del loro essere protagonista. Cominciano tendenzialmente come piccole creature senza grandi poteri, per poi...

L’evoluzione delle Donne Disney: da fanciulle innamorate a guerriere progressiste

Le protagoniste dei lungometraggi dello studio di animazione più famoso del mondo hanno da sempre ispirato milioni di bambine e donne in tutto il mondo. Contestualmente ai decenni che si sono...

Le evoluzioni improbabili

Questo mese, in cui debutta il nostro nuovo, fantastico sito, parliamo di evoluzione. In effetti, se volete sapere cos’è davvero l’evoluzione leggete l’articolo di Filippo che trovate a questo link...