Cinque canzoni Disney da dedicare alla tua crush

A noi nerd romanticoni non importa che San Valentino sia ormai passato. Perché per noi ogni momento è buono per dimostrare amore alla persona che ci sta accanto o, perché no, rivelare i nostri sentimenti a colui o colei che ci fa battere forte il cuore. Se anche il tuo lui o la tua lei ama visceralmente il mondo della Casa di Topolino, forse potrebbe apprezzare una di queste cinque canzoni Disney da dedicare alla tua crush.

1. Il mondo è mio (da “Aladdin”)

Il mondo è tuo (Un corpo celeste sarò)
La nostra favola sarà (Ma se questo è un bel sogno)
Non tornerò mai più, mai più laggiù
È un mondo che appartiene a noi…”

Il duetto per eccellenza. La storia tra Aladdin e Jasmine non inizia con il classico colpo di fulmine. Lei, inizialmente diffidente nei confronti degli uomini alla ricerca di una “moglie-trofeo”, trova poi il coraggio di lasciarsi andare e conoscere meglio il ragazzo. I due svolazzano sul loro tappeto e si scoprono innamorati facendo il giro del mondo in una sola notte.

Una metafora perfetta delle prime fasi dell’innamoramento, quando in compagnia della persona che amiamo possiamo camminare a un metro da terra (e non tre metri sopra il cielo) e fare viaggi lunghissimi con l’immaginazione, senza nemmeno accorgerci del tempo che passa.

Perfetta per dire: “Con te andrei in capo al mondo”.

2. Il mio nuovo sogno (da “Rapunzel”)

Ora vedo la realtà
È con te che voglio stare
Ora vedo la realtà
La tristezza non c’è più

Altra canzone, altro duetto. Quello che succede tra Rapunzel e Flynn (o Eugene, che dir si voglia) è quello che ci accade quando siamo tutti presi e impegnati a raggiungere un determinato obiettivo e nel mentre che proviamo a realizzarlo ci imbattiamo lungo il percorso in un “imprevisto”. Un fuori programma romantico, in questo caso.

Ed è allora che riconosciamo la persona giusta: ci si prende per mano e ci si accorge che si può conciliare tutto e camminare insieme, anche su percorsi già intrapresi. E forse quel “fuori programma” era proprio ciò che ci mancava.

Perfetta per dire: “Forse non ci stavamo cercando ma sono felice di averti trovato”.

3. L’amore è nell’aria stasera (da “Il Re Leone”)

E l’amore avvolgerà
I sogni e la realtà
Fra tutti c’è
Perfetta armonia
E ognuno incanterà

Una canzone romantica, sì, ma con la cifra comica data dai “gelosi” Timon e Pumbaa che rende il tutto più giocoso. In Simba e Nala si possono riconoscere due amici di infanzia che gli eventi della vita hanno portato a non rivedersi più per molto tempo. Dopo diversi anni, una volta diventati adulti, si ritrovano e scoprono che può nascere qualcosa di più di una semplice amicizia.

Se vi rispecchiate in questo quadro, tranquillizzate i vostri Timon e Pumbaa: non c’è alcun bisogno di piagnucolare perché innamorarsi non significa dimenticarsi degli amici.

Perfetta per dire: “Il destino ci ha fatto ritrovare, non perdiamoci più”.

4. È una storia sai (da “La bella e la bestia”)

È una storia sai
Vera più che mai
Solo amici e poi
Uno dice un “noi”
Tutto cambia già

L’inno di tutti coloro sono riusciti a uscire dalla famigerata friendzone. Perché sì, lettori e lettrici, non ci crederete ma a volte questo miracolo può accadere. Con buona pace del caro vecchio Max Pezzali che cantava “La regola dell’amico non sbaglia mai”. Mi dispiace, Max, ma non esistono leggi scritte nella pietra. A volte quella persona che ci conosce meglio di chiunque altro, con cui ci facciamo le migliori risate, con cui abbiamo quell’intesa tale da capirci con un solo sguardo e che abbiamo sempre avuto sotto il naso è proprio la persona giusta.

Spesso, i rapporti e le persone hanno bisogno dei loro tempi per conoscersi, per maturare, e perché no, evolversi in nuove forme. Esattamente come è successo tra Belle e la Bestia. Senza tirare in ballo la teoria della Sindrome di Stoccolma, che non è il caso.

Perfetta per dire: “Eri tu fin dall’inizio”.

5. Resterà l’amor (da “Robin Hood”)

Mi ricordo quando eri tu un ragazzo e nulla più…
Siam cresciuti noi, ma tanto ancor è cresciuto il nostro amor

La canzone delle relazioni di lunga data. Lady Marian e Robin Hood sono lo specchio di tutte quelle coppie che hanno mosso i primi passi della loro storia da molto giovani, quando nessuno avrebbe scommesso su di loro due lire. E alla faccia di tutti quelli che gli dicevano che le unioni nate troppo presto non sono destinate a durare, hanno resistito alla prova del tempo e sono ancora in piedi. Il loro legame è cresciuto e maturato insieme a loro stessi e alle loro esperienze di vita e ha dimostrato che nella vita non c’è un’età giusta per trovare l’amore vero.

Perfetta per dire: “Se tornassi indietro, rivivrei tutto uguale”.

Bonus: Il mio inizio sei tu (da “Anastasia”)

È con te che io voglio riempire i miei giorni
Che io voglio far veri i miei sogni
Questo viaggio ha porti sicuri, chiari contorni
Ci sarò per la fine del mondo, ci sarò per amarti di più
E così se chiami rispondo, il mio vero inizio sei tu

Lo sappiamo tutti che Anastasia è uscito sotto il marchio di casa Fox, ma che volete farci? Potevo lasciare fuori il mio duetto romantico preferito? Ovviamente no.

Anya e Dimitri sono un po’ all’opposto di Marian e Robin, ma alla fine trasmettono lo stesso messaggio. Rappresentano tutte quelle persone che invece si sono incontrate già adulte, disilluse, dopo una serie di vicissitudini ed esperienze (anche) negative, e magari un po’ di lavoro su loro stesse. Tutte quelle persone che decidono di essere complici non per “completarsi” ma perché si scelgono con la consapevolezza di essere entrambi individui già interi. Anche in questo caso (è bene ribadirlo) non c’è un’età giusta per trovare il vero amore.

Perfetta per dire: “Amore non è guardarsi l’un l’altro ma guardare insieme nella stessa direzione”.

di Marta “Minako” Pedoni

Marta Pedoni
Marta Pedoni

Marta Pedoni è una cantante, attrice e performer. Ha inoltre studiato doppiaggio cantato a Roma presso la Scuola Ermavilo fondata da Ernesto Brancucci.
In arte Minako, sceglie questo nome in onore di Sailor Venus. Classe 1990, la sua vita (nonchè la sua personalità) si divide tra arte e scienza, in equilibrio tra razionalità e sensibilità. Tutto ciò si traduce, per farla breve, in una Principessa Disney laureata in Tecniche di Laboratorio Biomedico.
Quando non è su un palcoscenico a cantare, recitare e ballare o non viaggia su un aereo, parla di musica su Niente Da Dire e conduce con Daniele Daccò Il Cornetto Del Mattino sul canale Twitch de Il Rinoceronte Viola.

Articoli: 38