home 2
Rubriche

Articoli recenti

Editoriale: il corpo come reliquiario dell’esperienza

La prima volta che vidi uno scheletro fu in una chiesa: erano piccole schegge, custodite con premura sotto una teca di vetro trasparente. A lato, una scritta in latino a indicarne l’appartenenza...

Conigli dentro

Non mi ricordo più quanti anni avessi. Probabilmente dieci, sì, dieci. I miei nonni paterni vivevano in un casolare con un grande cortile — gigantesco, almeno per me — e dentro quel cortile c’erano...

La notte in cui la Morte suonò il suo violino

Quella notte di fine ottobre del 1874 a Parigi faceva molto freddo. Mentre il vento ululava, minacciando un’imminente tempesta, Camille stava tornando a casa sua in Rue de Faubourg Saint-Honoré. La...

MediEvil, scheletri protagonisti: oltre il ruolo di nemici senza fine

Tra le nebbie di Gallowmere e le risate macabre dei non-morti, MediEvil resta ancora oggi uno dei titoli più iconici dell’era PlayStation. Al centro della storia c’è Sir Daniel Fortesque, l’ormai...

Disegnare Teschi

Non sono molto incline alla creatività spooky, di solito le mie attività hanno forme finali carine e coccolose, piene di colori e di brillantini, al limite del kitsch, ne sono un esempio i tre...

In un giardino incantato: la fantasia è il nostro scheletro

Ci sono luoghi che non si visitano: si attraversano. Come sogni. Come ricordi. Come un giardino segreto cresciuto al confine tra la realtà e un altro mondo. Uno di questi è emerso nel  mese in cui la...

Scheletri, demoni e altre forme del non-detto

Cosa resta quando finisce tutto? In Occidente, lo scheletro è ciò che si nasconde. Sta nell’armadio, nel sotterraneo, nei racconti scomodi delle cene di Natale. È simbolo di vergogna, colpa, tabù: ciò...

Tre canzoni dalle atmosfere horror

È da tanto che non varco le porte del Double R, il diner di Twin Peaks in cui ambientavo i primi episodi della mia rubrica. Questo articolo speciale a tema Halloween mi sembrava l’occasione perfetta...

Quando anche Walt Disney è horror

Tra i detrattori dello studio d’animazione più famoso del mondo, i Walt Disney Studios, è molto popolare, in mezzo alle argomentazioni più utilizzate in senso dispregiativo, portare avanti l’opinione...