Perline da stirare: guida alla pixel art per tutti

Ti propongo una semplice guida per lavoretti in pixel art fatti con le perline da stirare, di seguito ti svelo tutti i trucchi e i vari passaggi da seguire!

Come ispirazione puoi utilizzare i videogiochi così come gli schemi a maglia della nonna, oppure puoi creare tu un disegno da zero con un semplice foglio a quadretti!
Tra gli aspetti positivi di questa attività c’è sicuramente il basso costo, il fatto che è impossibile sporcare e che, anche se non pensi di avere una gran manualità, con un po’ di pazienza arriverai comunque a ottenere un perfetto risultato finale!
Livello di difficoltà:
2 bocche rosse

Cosa ti serve?

  • Perline da stirare (tipo le PYSSLA di IKEA);
  • Basi di plastica;
  • Pinzette (facoltative ma caldamente consigliate);
  • Carta forno e ferro da stiro (se proponi questa attività a dei bambini considera che della fase di stiratura deve occuparsi un adulto).

Come cominciare

Per iniziare scegli lo schema e di conseguenza la giusta basetta, ce ne sono di diverse forme, ma principalmente si tratta di quadrato, cerchio ed esagono. Ciascuna di queste forme posiziona le perline in modi diversi fra loro, controlla bene quale disposizione hanno le perle nello schema che stai copiando!
Una volta scelta la base esatta puoi cominciare a collocare le perle colorate nel giusto ordine, aiutati con una pinzetta se necessario!
Perline da stirare basette

La termofusione

Quando avrai finito di disporre le perline sarà il momento di saldarle fra loro in modo permanente, utilizzando la termofusione! Molto semplicemente dovrai scaldare con il ferro da stiro le perle per farle sciogliere e quindi connettere fra loro. Stendi un foglio di carta da forno sul tuo schema ancora fissato alla basetta, con il ferro da stiro ben caldo insisti sul disegno per qualche secondo. Il tempo dipende dalla temperatura del ferro e dalla qualità delle perle. All’inizio controlla ogni pochi secondi, fino a quando le perle non saranno unite fra loro.
Se compri perle di marche diverse cerca di non mescolarle fra loro, anche minime differenze di dimensione e tipologia della plastica possono far si che le perle reagiscano in modo molto diverso alla stiratura e questo potrebbe rendere il lavoro finale disomogeneo e poco resistente.
Perline da stirare e pinzetta

Attenzione!

Quando le perle iniziano a sciogliersi e sono già fuse fra di loro toglile dalla basetta di plastica, se infatti le sciogli troppo rischi di danneggiare la base e renderla inutilizzabile in futuro (inutile dire che mi è successo… Per ben due volte! Non fare il mio stesso errore!).
A tuo gusto puoi tenere il disegno stirato su uno o due lati (stira sempre con la carta forno tra le perle e il ferro!) Se insisti molto con la stiratura ad un certo punto si chiuderà completamente il buco delle perle e ogni colore prenderà la forma di un vero e proprio pixel!
Perline da stirare
Soprattutto se arrivi a sciogliere completamente le perle ricorda di aspettare che si raffreddino prima di spostarle, sia per evitare di scottarti che per evitare di smontare il lavoro ancora morbido. Se vuoi mantenere il tutto ben piatto poggia un libro pesante sulle perle (tenendo sempre la carta da forno a protezione fino a completo raffreddamento).

Infinite varianti

Questa è solo una semplice guida per lavoretti in pixel art fatti con le perline da stirare, tu puoi sperimentare varie tecniche, oltre alle formine 2D puoi infatti dare tridimensionalità ai tuoi lavori; puoi incollare fra loro più strati di perle o lavorare le tue creazioni ancora calde per dare forme più morbide al tutto.
Ad esempio io ho realizzato un semplice papavero arrotondando i petali aiutandomi con una ciotolina di vetro e poi componendo le varie parti del fiore con una goccia di colla a caldo.
Divertiti a creare forme sempre nuove!
E ricorda, non serve essere un grande artista per essere creativi e divertirsi, ci sono tante piccole attività che puoi provare a fare anche senza esperienza (ad esempio una delle  5 attività creative proposte un questo vecchio articolo).
Se ti va condividi le tue creazioni nelle storie di Instagram e taggami!

@acartespiegate

Giulia Rossetti
Giulia Rossetti

Scorbutica e silenziosa, almeno fino a quando non le chiedete la sua opinione. Laureata in architettura collabora con Niente da Dire dalle sue origini, agendo nell'ombra. Si occupa di grafica e crea tutorial creativi. Ogni tanto straparla di libri, sua principale fonte di spesa.

Articoli: 15