Una rondine non farà primavera… ma un bel mazzo di fiori di certo porta una ventata della nuova stagione in casa! Con questa idea di rinascita nel cuore mi sono ispirata all’attività creativa di oggi.
Il mazzo di fiori che vi propongo di realizzare è proprio adatto a tutti… anche agli allergici!
Vi mostro come realizzare dei Narcisi, con la carta crespa.
Questo fiore ha due significati opposti nel cosiddetto “linguaggio dei fiori”. Il significato negativo, legato al mito di Narciso appunto, è vanità e incapacità di amare e comprendere i sentimenti altrui. Nel suo significato positivo, che preferisco, questo fiore è invece legato all’autostima e alla sicurezza di se.
Livello di difficoltà:
Questi i materiali necessari:
- Carta crespa gialla e verde 180g e 60g;
- Cannucce di plastica (di quelle che si piegano);
- Filo di ferro;
- Nastro da fioraio verde;
- Nastro biadesivo;
- Colla;
- Forbici;
- Matita.
Il Fiore
Cominciamo ritagliando un quadrato 9cmx9cm di carta crespa da 180g.
Su uno dei lati, lavoriamo delle ondine, tirando delicatamente la carta con la punta delle dita, prima a destra e poi a sinistra.
Con un filo di colla chiudiamo a cilindro questo pezzetto di carta. Al lato opposto delle ondine ritagliamo dei triangoli di carta, così da toglierne circa la metà per un paio di cm di lunghezza.
Con la carta crespa leggera (60g), di un giallo più scuro e tagliamo una strisciolina lunga circa 20 cm e larga 2cm (se avete solo la carta da 180g fate una strisciolina di carta più sottile e avrete lo stesso risultato).
Arrotoliamo delicatamente su sé stessa la strisciolina di carta, creando un cordino sottile. Ripiegandolo in due otteniamo un paio di pistilli per il nostro fiore. Con una seconda strisciolina facciamo altri due pistilli e li posizioniamo al centro del cilindro fatto precedentemente.
Attorcigliamo quindi delicatamente i pistilli e il cilindretto dalla parte tagliata sul fondo. Possiamo anche mettere una puntina di colla sul fondo dentro al cilindro, ma se stringiamo con cura non ce ne sarà bisogno. Con le dita apriamo delicatamente il cilindro, tenendo con l’altra mano sempre ben salda la chiusura nella parte bassa.
Prendiamo ora una cannuccia e tagliamola vicino alla porzione pieghevole, lasciando circa un centimetro di lunghezza.
Con le forbici facciamo poi un paio di tagli lungo questo centimetro di cannuccia, allargando quindi delicatamente il tubicino di plastica, inseriamo prima una punta di colla e poi il cuore del nostro fiore appena lavorato.
Fissiamo questa prima parte del narciso al suo gambo con un po’ di nastro da fioraio.
Pieghiamo su sé stessa una striscia di carta di 180g per 6 volte. Il rettangolo iniziale è alto 9cm e largo circa 20cm. Con la matita disegniamo la forma del petalo, un po’ più stretto rispetto a come lo vorremo poi sul fiore, infatti, una volta tagliati i petali andremo a modellarli allargando delicatamente la carta al centro per renderli più rotondi.
Fissiamo quindi questi petali attorno alla corolla già preparata sul gambo, facendo attenzione a posizionarli fra loro equidistanti. A me piace anche incastrali in modo che ogni petalo sia sopra a quello che lo segue e sotto al precedente.
Fermiamo anche i petali con il nastro da fioraio e arriviamo a ricoprire tutto lo stelo.
Se volete uno stelo più lungo basterà prendere una seconda cannuccia e infilarla nella prima, dopo aver fatto un paio di tagli come quelli usati per inserire la corolla nel gambo.
Modelliamo quindi i petali aprendoli delicatamente, pieghiamo le punte verso il basso e creiamo una rotondità al centro del petalo, in modo da abbracciare morbidamente la corolla centrale. Lavoriamo la carta fino a quando non siamo soddisfatti della forma del nostro fiore.
La Foglia
Per la foglia prendiamo la carta crespa di colore verde, se usiamo una grammatura più pesante potremo modellarla meglio, ma anche la carta da 60g va benissimo in questo caso, visto che viene raddoppiata piegandola a metà.
Ritagliamo una lunga striscia di carta crespa, circa 40cm x 10cm. Fissiamo il filo di ferro un po’ da un lato della carta con il nastro biadesivo. Togliamo quindi la protezione al nastro e pieghiamo la carta a metà su sé stessa. Il filo di ferro si troverà così a metà della nostra foglia, con le forbici diamo una forma lanceolata, arrotondiamo i lati e facciamo una bella punta in alto. Modellando la carta e il filo di ferro centrale diamo alla foglia la forma che più ci piace. Per finire la base copriamo il filo di ferro avanzato con del nastro da fioraio.
Costruiamo fiori e foglie fino a quando non abbiamo un bel mazzolino di narcisi per addobbare la nostra casa o da regalare a una persona speciale.
Spero di aver portato un po’ di primavera a senso di rinascita con questo semplice tutorial primaverile…
Alla prossima idea creativa!
Baci
G.