Perdere i ricordi: le piccole cose obliate, gioco di ruolo per due giocatori.
#01 —
Read more
Il sovrano non esiste
#02 —
Read more
Marvel Snap, Backgammon e Traslochi
#03 —
Read more
Le molte forme di Dragonero
#04 —
Read more
Luoghi nel mezzo
#05 —
Read more
Ci ricordiamo della Ever Given?
#06 —
Read more
Uno sguardo a Gangs of Night City, il boardgame di Cyberpunk 2077
#07 —
Read more
Baby on board
#08 —
Read more
Matematica e fisica nel virtuale: solo una prerogativa delle simulazioni?
#09 —
Read more
La mia esperienza con la realtà virtuale: tra cyberninja, cinema e giornalismo
#10 —
Read more
Volti la carta e si vede la vita
#11 —
Read more
L’avatar e l’anonimato online
#12 —
Read more
Il futuro e altri mostri
#13 —
Read more
Per un pugno di NFT
#14 —
Read more
Tre domande (+2) a Reply Game Studios, parliamo un po’ di Soulstice
#15 —
Read more
Una GOTY sotto l’albero
#16 —
Read more
Behind every great one, e la banalità di chi osserva
#17 —
Read more
Non si può giocare tutto, e va bene così
#18 —
Read more
Ticchettio di carta
#19 —
Read more
L’illusione del tempo reale
#20 —
Read more
Deathloop, l’eleganza di Arkane
#21 —
Read more
Nostalgici anonimi, una visual novel sull’hikikomori
#22 —
Read more
eFootball, cominciamo a ragionare
#23 —
Read more
E3, il nostro tormentone
#24 —
Read more
Caper in the Castro, il primo videogioco queer
#25 —
Read more