C’era una volta lo stress

«Secondo me, il remake non è poi così male». Enrico parla mentre guida, la mano sinistra sul volante e la destra che si agita nell’aria per dare più enfasi alle sue parole. Io fisso la strada davanti a noi, cercando…
«Secondo me, il remake non è poi così male». Enrico parla mentre guida, la mano sinistra sul volante e la destra che si agita nell’aria per dare più enfasi alle sue parole. Io fisso la strada davanti a noi, cercando…
Pare proprio che sia il 1997, anzi, lo è. Se guardo in basso oltre la tastiera, oltre la pancia, vedo due piedi penzolanti da una seggiola da ufficio troppo alta, indosso dei calzini di spugna bianchi mentre le mie ciabatte…
Ho 14 anni, è la prima volta che chatto in rete, Internet è relativamente una novità, almeno in casa nostra, e io sto parlando in un forum per comprare una carta di Magic. Una carta che nemmeno mi serve per…
Con il tempo anche odiare il Natale è diventato mainstream, quasi di moda. Ed è andato tutto a scapito di chi il Natale lo detesta davvero. Come quando ti piace un gruppo di nicchia e alla fine quello esplode e…
L’ennesima volta che qualcosa non va e accade ciò che accade, è un iter che non riesco a infrangere. Un loop infernale dove succede qualcosa all’interno di un contesto positivo e io mi concentro su quel dettaglio tralasciando tutto il…
La rubrica del Rinoceronte si è presa una pausa, io mi sono preso una pausa. Non dalla scrittura, ma dal mio spazio personale che condividevo con voi. Lo avrete notato, o forse no. Il mio rapporto con Niente Da Dire…
Zerocalcare sbaglia, non siamo Fili d’Erba. Dopo tanti anni, imperterrito, abbasso il mio fumetto dei Fantastici Quattro e mi chiedo se mai cavalcherò un tirannosauro verso i miei mortali nemici, proprio come sta facendo il Dottor Destino in questa cover…
Sono gli anni ’90, la magia della decade prima dove tutto era possibile sta svanendo, ma c’è ancora, nell’aria, nell’acqua, dentro le buste trasparenti dei fumetti sopra la mia mensola. La respiriamo ancora. Ho appena cominciato il liceo e ho…
Quando una persona come Michela Murgia scompare, secondo me, il modo per omaggiarla, forse l’unico, è ricordare le sue idee. Farne esempio, “eredità”, come diceva lei ridendo. Ma farlo subito è sempre pesante, sembra che si voglia andare a tastare…
Indiana Jones al cinema è sempre un momento storico, a prescindere dal fatto che faccia seguito a un capolavoro come “L’ultima crociata” oppure a qualcosa che forse è meglio dimenticare come “I teschi di cristallo”. A prescindere dalle delusioni del…