Marvel Snap, Backgammon e Traslochi
#01 —
Read more
Le molte forme di Dragonero
#02 —
Read more
Intervista a Marco B. Bucci e Jacopo Camagni, i Simulacri e la distanza
#03 —
Read more
Tre Domande a Enrico Paolantonio, regista di Dragonero- I Paladini
#04 —
Read more
Tre domande ad Andrea Tridico, le storie umane e la bellezza delle connessioni
#05 —
Read more
Ci ricordiamo della Ever Given?
#06 —
Read more
Parliamo di Gnafcac, intervista a Nicolò Santoro e Noemi Rosano
#07 —
Read more
Uno sguardo a Gangs of Night City, il boardgame di Cyberpunk 2077
#08 —
Read more
Tre domande a Kristian Nairn, tra musica e pirati
#09 —
Read more
Il cyberpunk senza punk è solo una fioca luce al neon
#10 —
Read more
Intervista a Fabio Porfidia, un artista fantasy tra horror e cartografie
#11 —
Read more
Tre domande a Giorgio Vanni
#12 —
Read more
Essere degli Epigoni, parliamo del nuovo GDR di Nicola Santagostino
#13 —
Read more
Road 96, videogiochi e antifascismo
#14 —
Read more
Matematica e fisica nel virtuale: solo una prerogativa delle simulazioni?
#15 —
Read more
La mia esperienza con la realtà virtuale: tra cyberninja, cinema e giornalismo
#16 —
Read more
Tre domande a Marta Palvarini di Asterisco Edizioni, continuiamo a parlare di “Stonewall 1969”
#17 —
Read more
OlliOlli World, rappresentare la skate culture
#18 —
Read more
L’avatar e l’anonimato online
#19 —
Read more
Tre domande (+1) a JustRyuk
#20 —
Read more
Per un pugno di NFT
#21 —
Read more
Tre domande (+2) a Reply Game Studios, parliamo un po’ di Soulstice
#22 —
Read more
Che cos’è il Finning e perché va fermato?
#23 —
Read more
Una GOTY sotto l’albero
#24 —
Read more
Non si può giocare tutto, e va bene così
#25 —
Read more