Tre domande a Giorgio Vanni
#01 —
Read more
Essere degli Epigoni, parliamo del nuovo GDR di Nicola Santagostino
#02 —
Read more
Road 96, videogiochi e antifascismo
#03 —
Read more
Matematica e fisica nel virtuale: solo una prerogativa delle simulazioni?
#04 —
Read more
La mia esperienza con la realtà virtuale: tra cyberninja, cinema e giornalismo
#05 —
Read more
Tre domande a Marta Palvarini di Asterisco Edizioni, continuiamo a parlare di “Stonewall 1969”
#06 —
Read more
OlliOlli World, rappresentare la skate culture
#07 —
Read more
L’avatar e l’anonimato online
#08 —
Read more
Tre domande (+1) a JustRyuk
#09 —
Read more
Per un pugno di NFT
#10 —
Read more
Tre domande (+2) a Reply Game Studios, parliamo un po’ di Soulstice
#11 —
Read more
Che cos’è il Finning e perché va fermato?
#12 —
Read more
Una GOTY sotto l’albero
#13 —
Read more
Non si può giocare tutto, e va bene così
#14 —
Read more
L’illusione del tempo reale
#15 —
Read more
Deathloop, l’eleganza di Arkane
#16 —
Read more
Nostalgici anonimi, una visual novel sull’hikikomori
#17 —
Read more
Play Modena, come prima più di prima
#18 —
Read more
eFootball, cominciamo a ragionare
#19 —
Read more
Capitolo 3 – SEPOLTO NELLA MEMORIA, AFFRONTATO NEL CUORE
#20 —
Read more
E3, il nostro tormentone
#21 —
Read more
Capitan Napoli, l’eroe partenopeo sceneggiato da Antonio Sepe
#22 —
Read more
Tra marketing e reale conquista sociale
#23 —
Read more
Caper in the Castro, il primo videogioco queer
#24 —
Read more
Spazio: ultima frontiera
#25 —
Read more