E’ necessario divulgare con i videogiochi
#01 —
Read more
A Way Out of 2020
#02 —
Read more
La mia immaginazione ha già giocato a Cyberpunk 2077
#03 —
Read more
Gioco di ruolo e avventura grafica
#04 —
Read more
Hades, un Roguelite per fuggire dall’Oltretomba
#05 —
Read more
Eventi festivi nei videogiochi: contenuto riciclato o giusta annualità?
#06 —
Read more
Rischio e difficoltà nei videogiochi
#07 —
Read more
Creare il proprio avatar nei videogiochi è una cosa seria
#08 —
Read more
Tre domande a Marco Albiero: Sailor Moon made in Italy
#09 —
Read more
Fiabe e videogiochi: la morale nell’interattività
#10 —
Read more
Among Us, il ritorno dei social deduction game
#11 —
Read more
Studiare sui videogiochi, da trasgressione ad approfondimento
#12 —
Read more
Sea of Thieves e la rappresentazione dell’acqua nei videogiochi
#13 —
Read more
Horror senza paura
#14 —
Read more
Resident Evil: spaventi da giocare
#15 —
Read more
Uniti nella diversità, la discriminazione nei videogiochi
#16 —
Read more
The Last of Us Part II, lasciate in pace Ellie
#17 —
Read more
Night Call, un’avventura noir tra le strade di Parigi
#18 —
Read more
EVE Online, un rilassamento impegnativo
#19 —
Read more
Nessuno ringrazia mai l’healer
#20 —
Read more
Esploratori di mondi virtuali
#21 —
Read more
L’importanza delle distanze
#22 —
Read more
The Sims e la rappresentazione dell’omosessualità
#23 —
Read more
Appuntamento spaziale – The Outer Worlds
#24 —
Read more
I gamer sognano pecore in computer grafica?
#25 —
Read more