Bruno Angoletta, grafico con stile

Reveal more

Bruno Angoletta, grafico con stile

Grafico e illustratore, pittore e fumettista, caricaturista e scenografo, l’eclettico bellunese Bruno Angoletta (nato nel 1889 e scomparso a Milano nel 1954) fu tra l’altro il creatore del logo della Medusa per l’omonima collana di libri Mondadori e soprattutto del celebre fumetto Marmittone per il Corriere dei Piccoli nel 1928 (in piena e roboante epica fascista, con le rime baciate sotto le vignette anziché le nuvolette come si usava allora), ma anche collaboratore di riviste letterarie (da Novella a La Lettura, oltre che Il giornalino della Domenica) e umoristiche (dal Bertoldo al Candido di Giovannino Guareschi), oltre che inventore di giochi e filastrocche!

Bruno Angoletta, grafico con stile

Impossibile sintetizzare in poche righe la classe, la vivacità e la modernità di “Ang” (come si firmava nelle vignette satiriche), avanti trenta-quarant’anni rispetto alla cultura italiana del periodo – e scusate la parola cultura, di questi tempi potrebbe offendere qualche italiota – oltre che capace di rappresentare «l’esatto indispensabile, narrato con segno chiaro e affettuoso, colorate con stile».

Bruno Angoletta, grafico con stile

Oltre a un vecchio volume Garzanti, è quasi indispensabile recuperare il benemerito catalogo della splendida mostra milanese “Dalla A. alla Ang.” di oltre vent’anni fa, con ampi stralci disponibili in Rete grazie alla Fondazione Mondadori.

Bruno Angoletta, grafico con stile

Nel fastidioso chiacchiericcio moderno, riprendere in mano le sue opere (perfino quelle pubblicitarie, come quelle per la rivista Le Vie d’Italia del Touring Club) è un vero toccasana.

di Loris Cantarelli

Lascia un commento

Previous post Sfumature di rosa: i colori in Giappone
Next post Barbie non va in Vietnam