Disegnare il sole
Ispirata dalla luminosa copertina di questo mese scrivo poche righe per consigliarvi un libro che ho scoperto giusto qualche giorno fa passeggiando distrattamente in libreria, sarà capitato anche a voi, fra tanti libri, di intravedere una copertina che vi chiamava. Solitamente, quando i libri vi chiamano, hanno qualcosa da dire proprio a voi!
Parlo di “disegnare il sole” di Bruno Munari, oggi stampato da Edizioni Corraini (sfogliate il loro catalogo, io ci ho perso delle ore!), casa editrice specializzata in libri per l’infanzia.
Il libro fa parte della storica collana, curata dallo stesso Munari, titolata “disegnare colorare costruire”, potete immaginare il tema. Il volume “disegnare il sole” guida il disegnatore alle prime armi, il bambino o la maestra verso la rappresentazione del Sole, portando esempi nuovi e antichi, indicazioni su come funzionano le ombre, proposte di colori e tecniche da sperimentare.
Il libro non rappresenta solo una guida operativa, ma si può considerare un piccolo oggetto da collezione per gli appassionati di grafica, come spesso accade per i libri per l’infanzia curati con amore. Munari accompagna il lettore/disegnatore con poche frasi e semplici illustrazioni con uno sguardo limpido sulla nostra stella. Propone tecniche semplici, come pastelli e cartoncini ritagliati, ottenendo un effetto pulito e in equilibrio su quel confine sottile che sta fra un disegno infantile e uno stile semplificato da grafico.
Della stessa collana ho sfogliato anche, e vi consiglio, “disegnare un albero”, sempre di Munari, che mi ha fatto venire una gran voglia di riprendere in mano la matita.
Ricordate che chiunque può disegnare, e questi libretti sono un ottimo punto di partenza per prendere o riprendere in mano i colori!
Baci
G.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.