Fiori Origami
Oggi vi propongo un articolo tutto a video!
Troverete i tutorial per realizzare 4 tipi di fiori di carta con la tecnica origami e una foglia semplicissima per completare un bel bouquet primaverile.
Livello di difficoltà:
In realtà il livello difficoltà è variabile, diciamo che ho ordinato i fiori dal più facile al più difficile, ma sono tutti fattibili con un po’ di pazienza!
Questi i materiali necessari:
- Carta (varie grammature a seconda della dimensione del fiore);
- Colla;
- Taglierina e base per tagliare;
- Mollette o graffette;
- Fil di ferro o spiedini;
- Nastro da fioraio;
1. Fiore modulare
Tecnicamente il più semplice, per realizzarlo dovrete usare colla e mollettine (in alternativa vanno bene anche delle graffette). Questo fiore risulta molto rigido e compatto, nella versione a 5 petali ci si possono realizzare i kusudama, tradizionali sfere di carta giapponesi.
2. Tulipano
Un origami nel senso più classico del temine; questo modello ha la particolarità di essere uno di quelli che vanno “soffiati” per aprirsi. Uno dei miei preferiti di sempre, di grande effetto anche da solo.
3. Giglio
Elegante e di maggiore difficoltà nella realizzazione questo giglio va realizzato con un foglio di carta di partenza più grande rispetto ai modelli precedenti, usate anche un cartoncino leggero per un fiore più resistente.
4. Rosa
Personalmente il fiore che mi ha fatto faticare di più, prendete famigliarità con la carta e lavoratela finché non siete soddisfatti… se poi si stropiccia troppo e comunque non arrivate al risultato sperato appallottolate il foglio e ricominciate da capo! Non abbiate paura di sbagliare, nell’origami ci vuole pazienza ed esperienza, e quella si fa solo sbagliando e buttando un po’ di carta, soprattutto all’inizio e quando si impara un nuovo modello. L’importante, come sempre, è non arrendersi!
5. Foglia
Completiamo il tutto con questa semplicissima foglia, in carta verde o fantasia. Una passeggiata! Se piegata su se stessa può trasformarsi in uno stelo che si regge in piedi e sul quale potete inserire il tulipano.
Ricoprite tutti i gambi con il nastro di carta e scegliete i colori e i modelli che più vi piacciono. La scelta del filo di ferro o del bastoncino da spiedo sta a voi, cambierà l’equilibrio dei fiori all’interno del contenitore, con il filo di ferro potrete adattare maggiormente la posizione dei fiori, ma con i bastoncini tutto resterà più in ordine e bello dritto.
Io con queste tecniche ho realizzato il bouquet da sposa sui toni del blu per un’amica, come variante abbiamo aggiunto dei bottoni sui fiori modulari e abbiamo chiuso il tutto con del nastro di raso.
Condividete con noi i vostri fiori origami taggandomi su Instagram, mi trovate qui!
Alla prossima idea creativa!
Baci
G.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.