I nostri mentori: Editoriale
Questo numero di Niente da Dire è dedicato ai mentori. Tutti, volenti o nolenti, ne abbiamo avuto uno.
In particolare i nerd sono affamati di mentori, una guida non deve essere per forza di carne e ossa, non deve per forza interagire direttamente con noi, possiamo ritrovarla anche tra le pagine di un libro, tra le vignette di un fumetto, perché passare una vita, una vita da nerd magari, e continuare a sfogliare storie con morali ben delineate e finali di una certa rilevanza, qualcosa dovrà pur lasciarci.
Io che scrivo, Daniele, di mentori ne ho avuti anche in carne e ossa, professori di italiano e arte, che sono stati capaci di inculcarmi la cosa che conta di più: la curiosità e il rispetto. Non vergognatevi se il vostro mentore è Spider-Man oppure un uomo in tuta da lavoro e uno zaino protonico sulle spalle, trarre importanti lezioni di vita anche da personaggi inventati è un super potere dei nerd, non esclusivo, anche molti altri ne sono capaci, trovare i mentori dove altri vedono solo personaggi.
Per questo questo numero di Niente da Dire è dedicato a loro, perché molto spesso vengono dati per scontati, e allora fermatevi e pensate a tutte le guide che avete avuto nella vostra vita. Anche solo per un momento, magari solo tramite una citazione, una frase che vi ha ispirato, una scena di un film, magari una pacca sulla spalla di un insegnante, di vostro padre o vostra madre. Ricordateli tutti quanti, perché voi siete voi stessi, ma siete anche un sunto di quello che avete vissuto e di come avete deciso di applicarlo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.