Cieli di cera
Ben tornati!
Negli ultimi mesi vi ho proposto attività un po’ impegnative, sia come lavorazioni sia come materiali da reperire. Così oggi faccio ammenda e vi propongo un’attività dal costo minimo e dalla realizzazione davvero semplice, tanto che le ho deciso di catalogarla come attività di difficoltà minima. Oggi realizziamo un cielo stellato con pastelli a cera!
Livello di difficoltà:
Questi i materiali/strumenti necessari:
- Pastelli a cera (se avete quelli a olio dovrebbero essere più facili da tirare);
- Cartoncino bianco;
- Nastro di carta;
- Cotone e bastoncino cotonato (cotton fioc);
- Asciugacapelli.
Opzionale
- Penna bianca (coprente, tipo vernice o gel)
Vi riporto subito il video accelerato di tutti i passaggi, di seguito poi potrete leggere la descrizione con foto allegate e consigli vari. Il video rappresenta il mio terzo tentativo, quello fatto con maggiore consapevolezza di come si sarebbero comportati i pastelli e soprattutto la penna bianca che utilizzo alla fine.
Cominciamo molto semplicemente fissando il foglio con il nastro di carta, questa fase è più delicata di quanto pare poiché quel maledetto nastro distrugge la carta quando lo togliamo se non stiamo attenti! Il mio consiglio è di passarlo sulla pelle e sui vestiti prima di metterlo sulla carta, per fargli perdere un po’ di forza adesiva.
Il foglio così fissato non rischierà di piegarsi o rovinarsi durante la lavorazione e dove c’è il nastro alla fine avrete una bella e precisa cornice bianca attorno al vostro disegno.
Con un colore chiaro tracciate il profilo di morbide nuvole, potete un po’ inventarvele oppure cercare la foto perfetta da copiare.
Partiamo poi con la sfumatura del cielo, scuro in alto e chiaro verso il basso, io ho usato vari toni di blu e un po’ di nero. Con il cotone stendete i colori sul cartoncino, cercando di sfumarli dal più chiaro al più scuro.
Se avete usato dei colori ad olio questa fase dovrebbe andare via bella liscia… ma se come me avete comprato dei poveri pastelli a cera da supermercato a 1€ (non sto esagerando, è davvero quanto ho pagato quel pacchettino da 24 che mi vedete usare) dovrete aiutarvi con l’asciugacapelli! Basterà tenerlo con la ventola al minimo e una temperatura medio alta. Soffiate per un po’ sul foglio a breve distanza, il colore ammorbidito dal calore si lascerà tirare che è una vera bellezza!
Procedete aggiungendo colore finchè il foglio non sarà saturo e l’effetto di sfumatura non sarà soddisfacente ai vostri occhi.
Passiamo quindi alle nuvole, come per il cielo prima stendiamo il colore, dal più chiaro al più scuro. Per nuvole al tramonto usate sia toni caldi di rosa che scure sfumature viola, se invece volete delle nuvole più gentili potete mescolare bianco e azzurro.
Per le nuvole meglio usare i bastoncini cotonati (più comunemente noti come cotton fioc… ma mentre controllavo come si scrive ho visto la traduzione… e dai è così carino il nome italiano!). Dicevo, per le nuvole è meglio usare i bastoncini cotonati, sciogliendo sempre prima il colore più chiaro e andando in seguito sul successivo più scuro. Se dovete ripassare o rafforzare i colori chiari prendete un nuovo bastoncino, o rischiate di trasferire il colore più scuro che lo ha già impregnato.
Aggiungete colore e sfumate, sempre aiutandovi con l’asciugacapelli fino a che non sarete soddisfatti del risultato. Per finire aggiungete qualche sbuffo di bianco, appena accennato per dare maggiore leggerezza ai bordi delle vostre nuvole.
A questo punto potete aggiungere una bella falce di luna e qualche stella… io ho fatto un po’ di prove e solo al terzo tentativo posso dire di essere riuscita a disegnare un cielo passabile… anche se i colori delle prime nuvole mi piacciono molto, voci che ne dite?
Il secondo tentativo in particolare ha delle nuvole davvero soffici.
Per finire togliete con estrema delicatezza il nastro di carta e liberate il vostro piccolo angolo di cielo, è facile strappare la carta in questa fase (come potete vedere dalla foto precedente), fate molta attenzione!
Spero che questa attività vi sia piaciuta e che proverete anche voi a disegnare con poco un cielo morbido e sfumato.
Alla prossima idea creativa!
Baci
G.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.