Playrino: cos’è il poliamore?
Playrino la rubrica che tutti leggono ma alla quale solo i più coraggiosi mettono like.
Salve a tutti campeggiatori, camperisti e campanari, è il Rinoceronte che vi parla, è arrivato il momento del nostro, stretto, spazio dedicato alla sessualità, agli hentai e agli ecchi. PlayRino, è casa di scambi, non gli scambi che credete, ma scambi di opinioni. Una sorta di sfogo e punto di riflessione per voi lettori. Una posta del cuore? No. Rimaniamo sul tema sessualità, e scrivetemi: rinoceronte@nientedadire.it verrete pubblicati in forma anonima e riceverete una mia risposta, non come un qualche tipo di guru che sa chissà che cosa, ma come un confidente con la vostra stessa voglia di imparare e scoprire. Il vostro dubbio diventerà uno spunto per crescere insieme.
Quando pensiamo al romanticismo, la prima parte del mondo che ci viene in mente è la Germania. Ok, forse no. Anche se in realtà lo “Sturm und Drang”, ovvero il primo movimento culturale ed artistico romantico, è nato proprio lì, tutto il merito se l’è preso la Francia. Ma noi non dimentichiamo, per questo ho pensato bene di parlare di poliamore con Manu di “Polyamory Awarness”, uno dei canali più vicini all’argomento di tutta la Germania. E visto che il poliamore fa arrabbiare tanta gente (clickate qui per maggiori informazioni) ne voglio parlare ancora più nel dettaglio.
Come hai scoperto di essere poliamorosa? E come mai ha sentito il bisogno di aprire un profilo per parlarne e divulgare?
Mi sono sempre sentita più o meno attratta da altre persone durante le mie relazioni, ma non sapevo che esistesse il poliamore, visto che non mi era mai stato presentato come un’opzione, a causa della scarsità di rappresentazione.
Nel 2019 ero ad un festival musicale e nel parco campeggiatori iniziai a parlare di relazioni con una persona conosciuta quel giorno, visto che stavamo facendo una versione “sexy” di un gioco alcolico. Ovviamente alla base di questo gioco c’è il bere e conoscersi: cosa si è fatto di “sexy” e altro. Molto divertente, aiuta a ricordare i nomi di persone nuove e a fortificare le dinamiche di gruppo.
Ad ogni modo, stavo parlando con questa persona e inizia a descrivere il mio modo ideale di condurre una relazione, ed alla fine mi disse: <Quindi sei poliamorosa?> in un tono che lasciava intendere che fosse ovvio che io conoscessi già questa realtà. Mi sentii spiazzata, perché -come ho detto- non ne avevo idea. Dopo il festival lessi il libro “The Ethical Slut”, che mi diede una percezione più profonda e incredibilmente dettagliata, rassicurandomi che il poliamore era quello che faceva per me.
Ho aperto la pagina perché volevo connettermi con persone con una mentalità poliamorosa, simile alla mia, sentire le loro storie e scambiare con loro conoscenza ed esperienze, visto che non avevo nessuno nel mio ambiente di provenienza che ne avesse. Un’altra ragione è che ho notato che non se ne parla abbastanza. Come per me, ho immaginato che ci potrebbero essere molte persone che non sono consapevoli che il poliamore è un’opzione, soprattutto per la poca rappresentanza, e proprio per questo magari cercano di adattarsi a qualcosa che non fa per loro. Visibilità, accettazione, validazione e consapevolezza del poliamore sono i miei obiettivi principali. La terza ragione è che anche io voglio conoscere di più su questa nuova area e quale modo migliore di aprire una pagina, postare contenuti sul poliamore, discuterne nei commenti e ascoltare gli altri? E questo ci riporta alla parte sulle persone con una mentalità simile. Quindi questo è quando è nato il profilo polyamory_awarness, il 15 luglio del 2020.
Essere poliamorosi necessita di un coming out o non è necessario?
Disclaimer: come per ogni domanda che mi viene posta, queste sono le mie personali opinioni, non ho tutte le risposte e non conosco tutto. Posso dare la mia prospettiva personale. Non per forza è in linea con i principi, le opinioni, le esperienza etc. degli altri, quindi prendete ciò in cui vi riconoscete e lasciate il resto.
Io non ho personalmente il desiderio di fare coming out con nessuno, inteso come, per esempio, andare dai miei genitori e dire: <Hey! Comunque sono poliamorosa>. Semplicemente non è un gran problema. Le mie relazioni sono affare mio e delle persone coinvolte con me. Se l’argomento viene fuori, in qualsiasi modo, allora ne parlo, quando mi sento a mio agio a farlo, ma non inizio personalmente una conversazione. Con i miei amici mi sento molto più tranquilla a riguardo, rispetto alla mia famiglia, perché sono molto aperti mentalmente e comprensivi. Come ho detto prima, in quel festival e anche in generale, si gioca a quel tipo di giochi alcolici e per questo parliamo molto di sessualità, relazioni e simili.
Io posso parlare solo per me stessa e dire che non è necessario per me, ma so che ci sono molte persone là fuori che sentono il bisogno di fare coming out come poliamorosi (come per altro) e io lo supporto totalmente!
C’è una tendenza ad associare la non-monogamia etica all’irresponsabilità, perché?
Onestamente non ne ho idea. Viene anche detto che le persone poliamorose hanno problemi ad impegnarsi, non capisco. Per il modo in cui la vedo, le persone poliamorose sono così brave ad impegnarsi, che possono farlo con più persone.
Io stessa come poliamorosa, non vedo la parte dell’irresponsabilità. Forse è l’immagine superficiale che le persone non poliamorose potrebbero avere: “I poliamorosi e non-monogami etici hanno rapporti in giro e fanno sesso con chiunque sia a portata” che semplicemente non è vero! Esattamente come i monogami hanno una relazione impegnata con una persona, i poliamorosi hanno relazioni impegnate, semplicemente con più persone.
Nota importante: il poliamore e la non-monogamia etica non sono la stessa cosa! ENM (ethical non-monogamy) è il termine generale per tutte le fasce di questo spettro, di cui il poliamore fa parte, così come le relazioni aperte e molto altro.
Pensi che l’essere poliamorosi venga percepito in modo diverso a seconda del genere?
Penso che la percezione del poliamore non possa essere standardizzata per generi. Penso che ci siano tante percezioni del poliamore, quante sono le persone nel mondo e che questa unicità non abbia niente a che fare con il genere della persona che la sviluppa.
Avete le idee più chiare?
Aspetto le vostre lettere e nel caso vogliate parlare con me vi aspetto su instagram o in libreria con il mio libro a tema sessualità con altre vicende come questa: “Il Corno del Rinoceronte”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.