Ospedale Fiera Milano: siamo sicuri che sia uno spreco?

Reveal more

Ospedale Fiera Milano: siamo sicuri che sia uno spreco?

La risposta è si.
Ma i ma sono tantissimi.
L’ospedale è stato uno spreco: è innegabile questo. Il fatto che abbia curato solo 25 pazienti fa pensare. c’è da pensare però anche ad un’altra cosa: non è meglio che l’ospedale si è stato fatto e fortunatamente non è servito? Non è stato meglio esserci preparati al peggio e poi non aver avuto bisogno di utilizzarlo?
Certo c’è chi dice che avrebbero dovuto organizzare meglio i fondi, spendendo meno in ospedali nuovi che poi non sono stati effettivamente utilizzati. Ma c’è da pensare anche a questo: si sono preparati al peggio, hanno creato un ospedale “al volo” ed erano pronti. Non la vedo come una cosa così negativa.
Sono stati responsabili, non hanno costruito un Luna Park per poi abbandonarlo, non hanno messo in piedi uno stadio o un ecomostro, hanno costruito un ospedale per una emergenza.
Qualcuno potrebbe dire: ok, ma non ci hanno messo i pazienti. Lo spreco è perchè non lo hanno usato al meglio
La risposta è ni.

Molti dicono questo perchè per mesi i titoli dei giornali hanno dato per certo il crollo degli ospedali con titoloni altisonanti tipo “il sistema sanitario al collasso.” Ma non era vero, se avete seguito le conferenza stampa della protezione civile lo sapete.
La pressione sugli ospedali era un fatto reale, erano al limite? Praticamente, ma hanno retto egregiamente, non senza sacrifici, non senza casi limite, ma hanno retto. I nuovi reparti, i nuovi accorgimenti e l’impegno del personale ha fatto si che l’emergenza venisse cavalcata senza questo tanto ventilato collasso.
Anche in questo contesto, nonostante tutto, hanno creato un ospedale in più, per sicurezza.
La domanda allora diventa: la Lombardia ha trattato superficialmente questa emergenza non ancora finita? Qui arriva un altro si, sono stati fatti errori enormi, giganti, ma non riesco a vedere quell’ospedale come un fallimento o uno spreco nel senso più stretto del termine.

Se la situazione si assesterà lo smantelleranno, lasciando una piccola cicatrice nella nostra Milano.

Lascia un commento

Previous post Ritorno al doppiaggio
Next post Non ti scordar di te