Broken Compass: Seguite la Vostra Bussola
Tra draghi, alieni, stregoni terribilmente malvagi e battaglie spaziali non abbiamo un attimo di respiro con i gdr classici, sempre in giro ad affrontare l’impossibile. Ma con il Consiglio Non Richiesto di oggi ci butteremo in un mondo altrettanto avventuroso ma molto più vicino a noi, il nostro!
Gli amici di Two Little Mice, creatori di Household, ci hanno procurato in anteprima il quickstart del loro nuovo gioco, in arrivo su Kickstarter a maggio: Broken Compass.
A Caccia di Tesori
Broken Compass si presenta con un’ambientazione tendenzialmente libera, dagli anni ‘30 alla fine del ventesimo secolo, semplicemente legandosi a un genere, o un’atmosfera per meglio dire. Uncharted, Tomb Raider, Indiana Jones, avete bene in mente? Credo di sì. È proprio quel tipo di avventura-action con artefatti, templi, isole tropicali, viaggi per il mondo e archeologi strambi spaventati dai serpenti. Le basi del gioco sono infatti Viaggio, Scoperta e Azione. Bisogna alzare le chiappe, scoprire nuove culture, conoscere nuova gente e fare un po’ a botte con chi ti vuole soffiare il tesoro.
Con una base cinematografica così forte Broken Compass offre un modo molto particolare di vivere le giocate. Le varie sessioni sono come episodi di una Season, e quindi ogni parte dell’avventura è idealmente intercambiabile con le altre, con flashback, prequel e sequel. Un bel modo per vivere le avventure in modo unico e personalizzabile. E se non sai se una Season ti piacerà? Beh gioca il Pilot! Una sorta di sessione zero in cui testare l’ambientazione, la storia, il personaggio.
I Dadi dell’Avventuriero
Il sistema di Broken Compass riprende per la gran parte quello di Household, almeno per quanto riguarda le abilità e i tiri di dado. I personaggi hanno diciotto Abilità divise in sei Ambiti, definite con un certo numero di Diamanti, più diamanti un personaggio ha e più è competente in quella abilità. Le prove si effettuano tirando tanti dadi da sei (d6) quanti sono i diamanti dell’abilità e ambito coinvolti. I successi si definiscono a seconda delle combinazioni di dadi con lo stesso numero, a prescindere da quale esso sia. I personaggi hanno anche delle Specialità che permettono di ripetere un tiro, oppure possono sfruttare il loro equipaggiamento per ottenere Vantaggio, tirando così più dadi.
Una componente fondamentale di Broken Compass, come anche di Household, è il flusso dell’azione. I ragazzi di Two Little Mice specificano sempre che, in un modo o nell’altro, la storia deve continuare. Se un avventuriero fallisce una prova non rimane bloccato come uno stoccafisso, magari riesce a fare quello che voleva fare, ma va incontro a imprevisti che complicheranno la situazione, spingendo i giocatori a continuare ad agire e mantenendo viva l’emozione.
Il quickstart presenta già spunti per una possibile avventura, tra cui il Pilot e quattro personaggi tanto strani quanto interessanti, pronti per essere giocati.
Un Mondo di Eroi
Broken Compass promette di essere un gioco davvero pregevole, semplice quanto basta ma anche pieno di spunti interessanti. Esattamente come il genere a cui si ispira, dà il meglio di sé con avventure non troppo lunghe ma molto intense, in mezzo alle trappole di un tempio del sud-est asiatico, viaggi aerei sulle Ande o sotterranei misteriosi in Europa.
In questo periodo molto travagliato, ogni tanto fa bene liberarsi del peso della vita di tutti i giorni, e giocare pericolose avventure come dei veri eroi. Ma come abbiamo detto, il mondo di Broken Compass è tendenzialmente il nostro, e allora perché non portare un po’ di quegli eroi nella nostra vita? In fondo cosa hanno loro che noi non abbiamo? Un cappello? Una frusta? Nah non sono fondamentali.
L’importante è non bloccare l’azione. Seguite la vostra bussola, scovate il tesoro, sconfiggete i cattivi. Agite!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.