Idee Regalo: quello che conta è il pensiero

Reveal more

Idee Regalo: quello che conta è il pensiero

Personalmente la parte che preferisco delle feste non è tanto ricevere i regali… quanto impacchettarli!
A casa mia mi sono pure trovata molte volte ad impacchettare i regali a me indirizzati da parte del parentado! Ma in questa sede non vi spiegherò come incartare i vostri doni, vi propongo invece la seconda attività che preferisco: la realizzazione dei biglietti di auguri! Di base ogni anno cerco di fare qualche nuova personalizzazione, di seguito vi propongo tre “modelli” collaudati, di semplice realizzazione, ma di grande effetto!
Livello difficoltà:

page1image3835136

 

 

Per realizzare i tre biglietti vi serviranno:

Cartoncini colorati;
Nastrini di raso o plastica;
Ago da maglia;
Filo o spago;
Righello;
Compasso;
Matita;
Forbici;
Taglierino;
Nastro adesivo;
Colla.

page2image5024752

L’Albero di Natale

Prendete un cartoncino per la base del biglietto e piegatelo a metà, io ho scelto una forma allungata, come da “segna pacco” ma potete dare al vostro biglietto forma e dimensione che preferite, l’importante è ricordare di mantenere una certa simmetria, per chiudere il biglietto una volta finito e così nascondere il retro della lavorazione.

Nella parte interna del biglietto aperto tracciate un triangolo, la sagoma del vostro albero di natale, con la matita segnate 1cm e poi 0,5cm per tutta la lunghezza del lato sinistro, dall’altro lato fate altrettanto, ma partendo un po’ più in basso. Prendete ora un taglierino e ritagliate lungo la linea i soli segmenti da 0,5cm.
Il ritmo del vostro tratteggio dipenderà dalla larghezza del nastro che volete usare, ad esempio, per il nastro verde più sottile ho ridotto lo spazio tra un taglio e l’altro a 0,5cm.

page3image3013280

Prendete il nastrino prescelto e con del nastro adesivo create una punta rigida su una delle estremità per inserirvi più facilmente nei tagli creati nel cartoncino, altrimenti usate un grosso ago da maglia, con la cruna abbastanza larga da potervi infilare il nastrino.

Partite dall’alto, infilandovi nella parte interna del cartoncino (quella disegnata a matita), fissate l’estremità con un po’ di nastro adesivo e poi continuate a far scorrere il nastro fra i tagli, procedendo a zig zag. Siate delicati e tirate poco, o la carta potrebbe strapparsi!

Quando avete utilizzato tutti i tagli fissate sul retro l’estremità finale del nastro adesivo e tagliate l’eccesso. Chiudete il retro del lavoro piegando e incollando il cartoncino.

Aggiungete una stellina o qualche altra decorazione sul vostro albero per arricchirlo, le varianti sono infinite, poiché cambiando cartoncino di sfondo, nastro e decorazioni potete creare tante versioni di questo biglietto, potete anche aggiungere alla base qualche ritaglio di cartoncino, per fare dei piccoli pacchetti regalo sotto il vostro albero, oppure potete creare piccoli cerchi di cartoncino da appendere al nastro come tante palle di natale!

Ghirlanda

Partite da un cartoncino piegato in due (sempre per nascondere il retro della lavorazione una volta finito), prendete il compasso e tracciate un cerchio al centro del biglietto. Dividete poi il cerchio in tanti spicchi,

cercate di essere regolari per ottenere una ghirlanda più precisa. Con una puntina, un ago o la punta del compasso, praticate un foro nei punti di intersezione fra i raggi e il cerchio!

page4image3011936

Ora prendete ago e filo. Tenete il filo doppio, o usate del filo un po’ spesso (tipo da ricamo) per un risultato tridimensionale! Fissate con il nastro adesivo sul retro l’estremità finale del filo e cominciate a passarlo dall’interno del biglietto verso l’esterno, contate un numero a vostra scelta di buchi vuoti (io ne ho lasciati vuoti 6) e rinfilate l’ago nel cartoncino, portatevi al secondo buco, e rifate lo stesso, fino a che tutto il cerchio non si chiude! Se aumentate il numero di buchi che saltate la ghirlanda vi verrà sempre più spessa, fate solo attenzione di non arrivare a metà del cerchio, in quel caso non verrà più una ghirlanda ma una specie di stella.

page4image3850592

Finite la ghirlanda con un fiocchetto rosso attaccato con una puntina di colla, o con altre decorazioni a vostra scelta. Questo modello mi piace particolarmente, perché ha una geometria precisa e regolare!

Vischio

Forse il modello più semplice, preparate la base, singola questa volta poiché questa decorazione si incolla su un solo lato del cartoncino.
Preparate con i cartoncini colorati due foglie di vischio, ritagliando due cartoncini piegati a metà. Preparate i frutti tagliando dei cerchi rossi, o procurandovi delle perline delle giuste dimensioni. Per aumentare la tridimensionalità dei frutti li ho incollati su uno spessore di cartone (i quadratini gialli della foto).

Componete e incollate i vari elementi sul cartoncino di base, le foglie sono incollate da un solo lato e mantengono così maggiore rilievo.

Per oggi è tutto! Abbiamo visto tre tipologie di biglietti con i quali potrete impreziosire i vostri regali di Natale! Divertitevi a creare le vostre personali varianti! Forme e colori diversi, qualche decorazione in più e le renderete uniche! Mandateci le foto delle vostre creazioni!

Alla prossima idea creativa! Perché non possiate mai dire di essere senza niente da fare!