Il Rinoceronte

Reveal more

La Brexit giù in Cantina

Quando si tratta di tenere fuori qualcuno noi siamo molto bravi, noi tutti, non solo io, non solo voi, tutti quanti. Più si cresce, più si invecchia, più diventiamo bravi a tenere lontane le altre persone. Perché? Perché più abbiamo vissuto più c’è la possibilità di aver incontrato altre persone molto più brave di noi a tenere lontani gli altri. Quelli ci hanno segnato, ci hanno fatto sentire come noi, da amatoriali, facevamo sentire altri, e abbiamo voluto padroneggiare quella abilità così bene che ora che abbiamo qualche anno in più la cosa che sappiamo fare meglio è evitare.
Evitare gli sguardi, evitare di parlare, evitare di conoscere, evitare di trovarci in situazioni nuove. Siamo diventati talmente bravi che quando nessuno ci vede, votiamo anche per tenere fuori gli altri, e non parlo di quello che sta succedendo in Italia parlo di quello che sta succedendo in Inghilterra, di quello che è successo in Inghilterra. La vittoria della brexit è la vittoria di una popolazione guidata da anziani e vecchi legati alla paura, all’idea di una vetusta massima che recita più o meno così: “una volta si stava meglio”
Avete presente chi è Wuher? Non è un politicante tedesco, è un barista, grassoccio e spelacchiato, non vede di buon occhio quelli diversi da lui.
Si ricorda dei vecchi tempi su Tatooine, di come si stava una volta, ma non ha un ricordo preciso.
Ha un pallido ricordo di felicità, ora non è contento, prima lo era, vuole tornare al passato e seguirà chiunque gli dica che ha ragione.
L’unica cosa che sa è che lui non serve “tipi come quello lì“. Poco importa se “tipi come quello lì” sono più della metà dell’economia del paese, lui non vuole vederli nel suo bar. Vuole esattamente gli stessi privilegi che l’economia gli dà, ma droidi nel suo locale mai. Wuher non capisce che il suo benessere è costruito da migliaia di persone, anche droidi, anche stranieri. Crede semplicemente che il suo benessere esista in quanto tale e che quei tipi lì gliene stanno portando via una fetta.
Ecco chi è Wuher, è un po’ in tutti quelli che ora staranno seduti ad aspettare che gli stranieri vengano allontanati o arrivino con più difficoltà per poi lamentarsi che qualcosa manca.

Allora i droidi di Luke aspettano fuori dal locale, ma c’è un droide nella cucina del Bar di Wuher, c’è un droide che gli sta sistemando lo Speeder, c’è un droide che sta leggendo ai suoi figli una fiaba in questo momento.
Ma una volta si stava meglio, bisogna tornare al passato, stringersi solo fra “uguali” e tenere fuori lontano gli altri. Non mi interessa se i giovani vogliono altro. I giovani non capiscono niente, i pochi anni che mi rimangono da vivere voglio viverli come voglio io e quando sarò morto non sarò più un mio problema.
Al primo infarto avrò vissuto come voglio e ciao, addio lagne di chi vuole sentirsi integrato. Certo, addio tutto quanto a meno che uno di quei droidi infermiere non mi salvi la vita, può capitare.
Gran parte di qui tipi lì lavorano in ospedale e nemmeno ci lasciano morire in pace.
Voi non servite “tipi come quelli lì” ma forse, e dico forse, loro servono a voi e voi a loro. Perchè una economia non è una bolla, una cantina, un bar, che ci permette di servire chi vogliamo tenendo fuori gli altri, ma è un continuo scambio, un sistema di connessioni che muore quando cominciate a tenere fuori gli altri.

 

Lascia un commento