Lucca a Milano
Siamo stati alla conferenza stampa per il Lucca Comics&Games 2019. Il più grande festival d’Italia si terrà a Lucca (ma dai?) dal 30 ottobre al 3 novembre e il direttore generale Emanuele Vietina ha annunciato tutti gli ospiti e gli eventi più esplosivi di questa edizione.
Con me c’era il Rinoceronte, mi ha accompagnata perchè ama Milano, gli piace visitarla e sguazzarci (come dice lui), ma secondo me si fida poco solo perchè scrivo da poco per Niente Da Dire.
Il tema di quest’anno “Becoming human” esplorerà tutta la dimensione dell’umanità espansa attraverso l’immaginario cyborg e ci condurrà attraverso le infinite possibilità che la tecnologia ci potrebbe offrire in futuro.
Durante la conferenza ha avuto la parola la Bonelli Editore, che ha annunciato la nascita di un nuovo universo in collaborazione con il proprio vicino di stand – nientepopodimeno che il colosso dell’intrattenimento streaming Netflix.
Non sono mancati poi gli interventi di Activision e Nintendo: mentre il primo accoglierà i fan di Lucca in una simulazione di accampamento militare stile COD, il secondo lancerà Pokemon Spada e Scudo e Luigi’s Mansion 3, oltre all’ultima trovata di SIO Super Cane Magic Zero.
Per gli appassionati di letteratura invece, Marco Zapparoli direttamente dal Salone di Torino ci parlerà dell’onere e dell’onore nel lavoro del traduttore, attraverso il suo rapporto con William Goldman: “La principessa sposa” avrà infatti una nuova edizione, mentre finalmente vedrà la luce l’inedito “Il silenzio dei gondolieri”.
E poi ospiti come Bruce Sterling, la mostra di Jeffrey Catherine Jones, un torneo di D&D nel sotterraneo di San Colombano e moltissimo altro ancora.
C’è anche l’attrazione principale, quella alla quale girerà intorno tutto il festival ( non è vero ma la pressione del Rinoceronte si fa sentire, mi alita sul collo per dirlo) ovvero lo stand di Niente Da Dire.
Padiglione Giglio, stand ggl110, quindi ci trasferiremo dalla nostra amata milano per raggiungere Lucca, e speriamo di incontrarvi tra una novità è l’altra.
Testi di Claudia Pompa
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.