Buon Inktober a tutti

Reveal more

Buon Inktober a tutti

Nel 2009, l’artista Jake Parker decide di dare il via a una challange: disegnare ogni giorno, per tutto il mese di ottobre, qualcosa di diverso, per allenarsi, migliorarsi e sfidare la propria creatività. È nato l’inktober, l’ottobre di inchiostro, con la sua lista di parole da cui prendere ispirazione per una vera prova di inventiva. Come si fa a partecipare? È lo stesso Jake a dirlo: chiunque può fare l’inktober. Basta prendere una penna e cominciare a disegnare.

Dal 2009 ad oggi, l’inkotber è cresciuto di popolarità fino a diventare un fenomeno molto seguito nell’ambito dell’illustrazione: il profilo Instagram è seguito da 639mila account, e la pagina Facebook da 200mila. La cosa bella dell’inktober è che una sfida con se stessi, un’occasione per divertirsi ma anche per conoscere altri illustratori, prendere ispirazione da ciò che fanno, confrontarsi su uno stesso tema. Come hanno interpretato centinaia di disegnatori la parola “ring”? Per scoprirlo vi basta andare su Instagram e cercare. Non c’è limite alla fantasia.

Oltre la lista ufficiale proposta da Parker, ne sono nate centinaia di diverse da poter seguire, e molti artisti decidono di crearsi una lista personale, secondo il tema che più li ispira. L’obiettivo è solo uno: disegnare, disegnare e disegnare. In fondo il tema importa poco.

Ieri, mentre pensavo alla bellezza dell’Inktober e guardavo il primo disegno postato dalla nostra illustratrice, Irene, mi è venuta voglia di trasformare il gioco a parole, e di cimentarmi ogni giorno anche io nella sfida, ma con la mia arte. L’idea è piaciuta e quindi ne è nato l’inktober a parole, sempre basato sulla lista ufficiale di Parker e sulla lista di “Ad un tratto”, che Irene ha già cominciato a usare con il suo primo disegno ispirato ad “Autunno”. Le regole sono le stesse: inventare ogni giorno qualcosa di nuovo, prendendo ispirazione dalle parole delle liste sopra citate. Una filastrocca, un racconto, una riflessione. Non importa cosa, ma scrivere. Mi piaceva molto l’idea di usare liste già create da altri proprio per potermi confrontare poi con centinaia di disegni sullo stesso tema, e magari prendere ispirazione da qualche artista, conosciuto o meno, sul web.

Il nostro invito? Quello di unirvi a noi, a Irene nel disegno, a me nella scrittura, e a tutti gli altri membri della redazione di Niente da dire! Esercizi di stile, piccoli divertimenti quotidiani, un mese di ottobre intenso fatto di arte in ogni sua forma. Trovate le liste qui sopra o nei profili di Inktober e di Ad un tratto.

Irene ha creato una lista di profili che vi consigliamo di seguire per questa challenge:

Gli hashtag ufficiali del progetto sono: #inktober e per la scrittura #inktoberaparole.

Buon Inktober a tutti.

Lascia un commento