Borracce in acciaio: un sorso d'acqua più puro

Reveal more

Borracce in acciaio: un sorso d’acqua più puro

È sempre problema di qualcun altro.
A volte non consciamente, a volte di proposito per non preoccuparsene, ma si scade sempre nel pensiero che sia qualcun altro che deve fare qualcosa, che deve sistemare i problemi, che deve occuparsi di migliorare le cose.

Quante immagini avete visto sui social con animali il cui stomaco era ricolmo di plastica? Tartarughe di mare e altre creature intrappolate in cerchi di lattine, in retine e altre schifezze del genere?
Non sono un bello spettacolo, vero?

Il quantitativo di oggetti di plastica nella nostra quotidianità ha superato davvero il limite della decenza. La produzione di cannucce, posate, piatti e simili sforna giornalmente un numero di prodotti che non ci sono davvero necessari e non fanno altro che danneggiano il pianeta.

Molto probabilmente non ve ne siete mai accorti ma anche voi utilizzate più plastica di quanta effettivamente ve ne servirebbe
Basti pensare a un elemento fondamentale della nostra vita: l’acqua.
Normalmente dovremmo consumarne circa 2 litri a testa al giorno per un corretto funzionamento del nostro corpo.
Siamo sempre stati abituati ad acquistarla direttamente al supermercato nelle confezioni da 6 bottiglie, grandi o piccole che siano, e a buttarle una volta finite.
Ma non ci si chiede spesso quali sono gli sprechi ad esse legati.

PET

Cominciando dal materiale stesso delle bottiglie: PET ovvero polietilene tereftalato o polietilentereftalato, che appunto non fa benissimo all’ambiente, tra involucri, contenitori e tanto altro ancora.
Poi c’è il petrolio che si usa per produrre il PET.
E la CO2 che si genera dal suo trasporto e dalla sua produzione. I camion che debbono trasportare tutte queste casse d’acqua in giro per la nazione, per esempio.

È qui entriamo in gioco noi.
Ognuno di noi.

Attiviamoci

Scegliamoci una bella borraccia in acciaio inossidabile, con un bel disegno oppure prendiamone una in tinta unita e decoriamola come più ci piace e riempiamola spesso per portarcela in giro in modo da rimanere sempre idratati (che è fondamentale).
Questo semplicemente per il nostro fabbisogno quotidiano.
Sicuramente più piacevole e divertente della classica bottiglietta di plastica e fortemente positivo per la nostra Terra.

Ovviamente semplicemente riempiendo da bottiglia a borraccia non facciamo crollare gli sprechi, li attutiamo solamente.
Dobbiamo andare alla radice del problema.
Sapete che in molti comuni d’Italia esistono Sorgenti Urbane o Case dell’Acqua?
Permettono di rifornirsi d’acqua direttamente a costi contenuti, in modo da diminuire gli sprechi. L’acqua viene periodicamente controllata in modo da essere sicuri che sia sempre buona e sicura.

Sono piccole cose, piccoli accorgimenti.
Ma che possono creare un mondo più pulito.

Probabilmente siamo arrivati a un punto di non ritorno, consumando la Terra, ma non è mai il momento di farsi indietro e di cedere!

 

1 comment

  1. Luciano
     — 

    Pienamente daccordo. Anche io sto utilizzando una bellissima borraccia e spero che un domani lo facciano tutti ma è davvero difficile.
    Ottimo articolo!

    Un saluto!
    Luciano

Lascia un commento