Klothos: Se il Destino ti chiama
Non era un Eroe, non lo era mai stato. O meglio, così gli era stato detto, da tutti, da sempre. Ma quel prurito alle mani, che veniva ogni volta che sentiva il bisogno di agire. Ogni tanto aveva pensato fosse il destino, che lo chiamava. Non scoprì mai cosa fosse, ma agiva lo stesso, sempre.
Bentornati con un nuovo Consiglio Non Richiesto, oggi con “Klothos – I Fili del Destino”, gioco creato da Claudio Serena e pubblicato da FumbleGDR, già apparsi in questa rubrica.
I giocatori saranno degli Eroi chiamati dal destino, ma la strada da percorrere non è decisa, verrà scritta dalle vostre azioni. Il gioco si basa sul “Thread System”, creato appositamente per Klothos, che lo rende molto rapido da imparare e da giocare. Ogni giocatore dovrà scegliere una costellazione che guiderà il suo personaggio (Campione, Cantastorie, Cercatore, Distruttore, Folle, Guardiano e Saggio), la quale fornirà all’Eroe vari poteri e qualche linea guida su come si potrebbe comportare il personaggio. Ogni Eroe sarà distinto dagli Approcci, che sono diversi dalle classiche “abilità”, rappresentano il modo in cui tendenzialmente si comporta il personaggio nelle varie situazioni, se più con Impeto o Prudenza per esempio.
La mancanza di veri punteggi di abilità dà una grande possibilità di immaginazione al giocatore, il quale racconterà la scena e le azioni che vuole compiere in modo molto più libero. Per ogni prova si tira un dado a sei facce (d6) e si aggiunge l’Approccio che si usa nella scena, se il risultato è sette o più la prova è riuscita.
Inoltre ogni Eroe avrà a disposizione sette Fili del Destino, che possono essere spesi per forzare il successo di una prova particolarmente difficile. Quando vengono usati, l’Eroe sblocca anche un’abilità legata alla sua costellazione. I Fili però non vanno spesi alla leggera, quando l’ultimo Filo viene usato, il nostro Eroe avrà compiuto il suo destino. Quell’ultima, epica scena sarà il sacrificio estremo che farà elevare il personaggio allo stato di Leggenda.
Klothos ha un’ambientazione tendente al fantasy, ma sul manuale non è escluso che voi possiate adattarlo a qualunque altro mondo. È già presente una campagna giocabile chiamata “La Corte di Oberon” che può fornire una buona introduzione al gioco. Per finire in bellezza Klothos è il vincitore del premio come Miglior Game Design del 2019 ai Player Awards.
Questo Consiglio Non era Richiesto, ma se volete un gdr per iniziare, con pochi calcoli, regole semplici e struttura intuitiva Klothos potrebbe farvi appassionare.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.